CHIUDI

Debora Sbarra

Debora Sbarra
Debora Sbarra

Fisarmonicista, compositore

DEBORA SBARRA

Insegnante di musica per laboratorio di fisarmonica e di educazione musicale 

  • Diploma di pianoforte conseguito nel 2010 presso conservatorio di Piacenza (PC)
    Diploma di fisarmonica conseguito nel 1997 presso centro didattico musicale di Paderno Dugnano (MI)

      Insegnante di musica (pianoforte , fisarmonica , teoria e solfeggio )

    A Febbraio 2025 ho collaborato con l'associazione Croma 2000 nello spettacolo della fiaba 'Pierino e il lupo' di Sergej Prokof'ev al Teatro Dardano di Montu' Beccaria (PV), sotto la direzione di Malva Bogliotti.

    A Giugno 2024 ho diretto il Festival delle Fisarmoniche a Portalbera (PV), con la partecipazione di 10 fisarmonicisti e un'esibizione di ballo di cui ho curato la coreografia, ottenendo complessivamente un significativo riscontro mediatico.

    Nell'a.s. 2023/2024 ho diretto l'incarico 'Progetto di educazione musicale' presso la scuola primaria di Bastida Pancarana (PV), Portalbera (PV) e Broni (PV); inoltre ho proseguito il progetto dello scorso anno a Verrua Po (PV).

    Nell'anno scolastico 2022/23 ho diretto l'incarico 'Progetto fisarmoniche' presso Istituto comprensivo di Stradella e l'incarico di 'Progetto musicale' nella Scuola Primaria di Verrua Po (PV).

    Nel periodo estivo 2022 ho tenuto dei corsi estivi musicali per bambini presso Asilo 'Nonna Papera' di Vallescuropasso (pv) e Portalbera (pv); luglio e agosto presso Istituto Gavina di Stradella (pv).

    Nel dicembre 2017 presso scuole elementari di Arena Po (pv) ho diretto un concerto di Natale.

    Nel periodo di novembre/dicembre 2016 ho diretto un progetto musicale presso le scuole elementari di Arena Po (pv).

    Da marzo a maggio 2017  ho diretto un laboratorio musicale presso le scuole elementari di Marcignago (pv).

     

    Dal 2013/14 ad oggi impartisco lezioni di fisarmonica presso la scuola musicale di Mairano e da settembre 2016 anche presso la scuola Angelo Fassina di Casorate Primo.

    Nel 2013 ho ripreso contatti dimostrativi della Fisarmonica FR 3 della ditta Roland ma, con sede ad Arese ( MI ),per varie dimostrazioni che possono essere richieste in Italia.

    Nel mese di Ottobre del 2007 sono risultata una delle 10 finaliste del 6' Festival della "Musica Senza Parole" svoltasi nella città di Castelfidardo.

    A Marzo 2006 e 2007 ho collaborato con la ditta Roland,sede di Acquaviva Picena

    ( AP ), come dimostratrice della Fisarmonica FR 3 presso la fiera di strumenti musicali nella città di francoforte.

    Nel Giugno 2005,in occasione della "Festa della Repubblica Italiana" in Belgio sponsorizzata dall'oltrepò,ho partecipato alla manifestazione tenutasi nel comune di Hasselt,a pochi chilometri da Bruxelles.

    Dal 2005 dirigo il corso di laboratorio di fisarmonica presso la Scuola Media Statale "DEPRETIS"di Stradella,approfondendo poi il lavoro presso l'Accademia Musicale città di Stradella

    Dal 2002 sono docente della classe di Fisarmonica e della classe di Teoria e Solfeggio presso l'Accademia Musicale Città di Stradella.

    Nel 1999 ho vinto il Concorso Internazionale Musicale di Montalto Uffugo ( CS ) e,sempre nello stesso anno, ha collaborato con l'orchestra stabile di Como,per la produzione di "POLLICINO".

  • Ho collaborato nel 1997 con l'orchestra del Civico Istituto Musicale 'VITTADINI' di Pavia e sono risultata vincitrice della prima edizione del Concorso Nazionale di Interpretazione Musicale "Città di Stradella".
Back to top